Una soluzione offensiva nella tattica di attacco della pallavolo. La "pipe" è l'attacco portato dal giocatore di posto 6 (quindi dalla seconda linea). Di solito il giocatore che attacca la pipe è lo schiacciatore di seconda linea (che per le sue qualità di solito si porta a difendere in quella determinata zona) ma come in tutte le cose ci posso essere arrangiamenti diversi da squadra in squadra, non è detto che alcuni non possano non utilizzare un opposto o un centrale anche per attaccare questa soluzione....Resta il fatto che negli alti livelli sono sempre le "bande" ad utilizzare questo attacco. Si potrebbe parlare di differenze tecniche tra vari tipi di "pipe" ma ora non mi sembra il caso. Comunque per chiarirti ancora di più le idee guarda questo filmato di pochi secondi : http://it.youtube.com/watch?v=Pn6ImhYIR0A nella quarta e quinta azione (escluso un replay) il numero 7 (Giba/Brasile) effettua due attacchi in "pipe" e lui è forse il migliore al mondo nel fondamentale. Spero di esserti stato utile e buona giornata
barby_io86
2008-02-14 14:51:44 UTC
la pipe è un tipo di attacco che si usa nella pallavolo. Questo viene effettuato da un giocatore che di ruolo fa la banda (detto anche martello o ala) e viene fatto dalla seconda linea (ovvero l'attaccante non deve fare l'attacco avendo pestato o superato la linea dei 3 metri) la posizione in cui viene fatto l'attacco è detto posto 6 (in mezzo dietro) spero di essere stata abbastanza esaustiva.
pallavolo
2008-02-16 12:49:23 UTC
semplice è un attacco da seconda linea dal posto 6.
Famosa è diventata la pipe di Giba ( laterale brasiliano)...è palla velocissima e corta ...quasi una veloce in seconda linea...
anonymous
2008-02-16 12:48:42 UTC
l'ultima risposta ha un errore: la pipe non la fa solo la banda, ma può farla anche l'opposto (elisa togut è maestra di questo colpo) ed eventualmente il centrale che resta in seconda linea a ricevere (simona gioli ne ha fatte parecchie)
kingdom hearts
2008-02-15 16:26:18 UTC
la pipe è un tipo di attacco che si usa nella pallavolo. Questo viene effettuato da un giocatore che di ruolo fa la banda (detto anche martello o ala) e viene fatto dalla seconda linea (ovvero l'attaccante non deve fare l'attacco avendo pestato o superato la linea dei 3 metri) la posizione in cui viene fatto l'attacco è detto posto 6 (in mezzo dietro) spero di essere stata abbastanza esaustiva.
anonymous
2008-02-15 14:21:21 UTC
beh semplice .. tu sai k il di mano fa anke il giro di dietro no? seconda linea dove il suo compito sarebbe di battere difendere e ricevere ma quando in una squadra l' alzatore e bravo... puo alzargli la palla un cm piu avanti della linea dei 3 metri ... così che schiacciando lo schiacciatore non cada con i piedi all' interno della linea dei tre metri ma di conseguenza si trovi bene sulla palla... semplice no?? si legge paip :D... se nn lo sai
baicni
anonymous
2008-02-15 12:42:04 UTC
L'attacco da zona 6, generalmente usato con il entro che finta la veloce, come per l'incrocio davanti
luxio
2008-02-14 15:30:36 UTC
la pipe è un attacco combinato tra schiacciatore di seconda linea e centrale(schiacciatore che schiaccia dal centro della rete)...l'attaccante di seconda linea attacca senza calpestare la linea dei 3 metri approfittando della finta del centrale che dovrebbe far saltare l'avversario fuori tempo impedendo di fare muro
Alessandra
2008-02-14 14:59:23 UTC
é l'attacco da seconda linea da posizione 6; essendo in seconda linea lo schiacciatore in questione quando salta non deve superare la linea dei 3 metri (può caderci dentro, ma non superarla prima dello stacco)
Ciao
UNIQUE
2008-02-16 21:26:42 UTC
attacco da posto 5 o 6; è straordinario se il palleggiatore lo serve bene, manda spesso fuori tempo il muro avversario quando c'è
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Info cos'e la PIPE????' (Domande e Risposte)