Domanda:
perkè devo pagare l'allenamento?
federica d
2006-11-04 05:19:18 UTC
ciao a tt! ieri mia mamma mi ha fatto venire un dubbio... le ho detto ke è aumentata la palestra e mi ha fatto certi ragionamenti... io vado a pallavvolo e devo pagare 25 euro al mese... però mia mamma mia fa... ma perkè devi pagare se sei tu quella ke suda, ke va in giro per la calabria(l'altro giorno siamo dovuti andare a cosenza per una partita) senza assicurazione...? insomma dopo una serie di cose... mi è venuto il dubbio anke a me? perkè devo pagare??? ciaoooo, grazie!
Dodici risposte:
anonymous
2006-11-04 05:22:06 UTC
Per il cartellino della FIPAV, per la tuta, la divisa, la borsa, l'allenatore, la palestra....
fufi
2006-11-06 09:15:17 UTC
l'assicurazione sicuramente la possiedi e poi per non pagare devi diventare più brava e giocare in una categoria superiore....
kokorilastrega
2006-11-05 08:51:11 UTC
E' un qualcosa che varia da società a società. Nella mia (prettamente machile), solo il settore giovanile femminile era a pagamento. Questo si spiegava con l'investimento da parte della società di tutti i fondi per il solo settore maschile. La scelta del settore "privilegiato" poi dipende dalla prima squadra.

Al momento nella mia società il settore femminile non lo abbiamo più, è solamente maschile e non a pagamento. Ovviamente non entra a giocare chi vuole. C'è una certa selezione tra i ragazzi delle giovanili. Quando si realizzano corsi a pagamento si da la possibilità a tutti (indipendentemente dalle reali capacità atletiche) di prendere parte a campionati provinciali di categoria. Oltre a questa questione poi resta il discorso attrezzatura sportiva e allenatore. Nessuno fa niente per niente. Un allenatore ha diritto almeno ad un rimborso spese e i soldi servono anche per comprare le divise da gara e quant'altro la società reputa necessario per chi gioca oltre a pagare i tesseramenti (che comunque sono in base all'anno di nascita e quelli dei più giovani sono gratis!), iscrizione ai campionati e tasse gare. Da qualche parte le società devono prenderli i fondi necessari, non ti pare?
dada93
2006-11-05 04:36:38 UTC
almeno tu paghi a mese......ma noi paghiamo ad anno: 200 e passa......più tutti gli extra (tornei in più).

allenatori (non credo che il tuo allenatore ti allenerebbe gratuitamente)

tute (lunghe, corte....io credo ke le tute piace averle a tutti)

borsone

palestra

tesseramento (sennò non puoi giocare)

campionato

assicurazione (se nn ce l'hai falla se ti fai male ki ti paga i danni??) (ricordati anke il certificato medico sportivo)

se ce l'hai un aiuto allenatore, e una percentuale per tutte le comodità per fare pallavolo (palloni, rete, cartellone.....ect.... )



e poi sono loro ke se sei brava ti danno un futuro!!

continua così e nn ti domandare perchè devi pagare o sennò perchè ti devono allenare??



bacioni e w volley
astuzia91
2006-11-05 02:19:08 UTC
perché bisogna pagare l' iscrizione al campionato (fipav o csi) e poi perché devi pagare l' affitto della palestra, devi pagare anche la divisa (pantaloncini e maglietta da gara) e la tuta...ora hai capito perché???
alocin1989
2006-11-04 05:42:47 UTC
E' strano. In genere si paga all'inizio dell'anno una quota d'iscrizione al campionato e per l'utilizzo della palestra, però 25 euro al mese mi sembrano tanti.

Trovo invece che sia giusto pagare per praticare uno sport. Tu paghi le strutture messe a disposizione dalla società, senza le quali non potresti praticare il tuo sport.

P.S. L'assicurazione è importante!
giammo
2006-11-04 05:42:32 UTC
io faccio calcio e quest' anno ho pagato 160 euro per un anno perchè ce il trasporto con il pulmino le docce, borsa, tuta l' allenatore nn so se prende dei soldi nn credo però e poi anche il tesseramento per giocare nelle partite. cmq tu pagheresti 200 euro circa o sbaglio ?
è meglio che nn dica chi sono
2006-11-04 05:41:52 UTC
io gioco a calcio e per 2 anni ho avuto il tuo stesso problema vale a dire pagavo 20 euro al mese per pagare l'affitto del campo mensile.

è probabile che tu fai questa piccola spesa mensile proprio perchè la tua società nn riesce a coprire tutte le spese che deve fare fronte una società.

quindi voi pagate per l'affitto della palestra cosa che la società nn riesce a fare.

sicuramente è un problema di sponsor .
Roberta
2006-11-04 05:37:43 UTC
scusa, quanti anni hai e in che categoria giochi? io son 10 anni che gioco e ho pagato solo un anno al minivolley, poi stop!
2006-11-04 05:33:20 UTC
xk la palestra kosta...x l'iscrizione ai campionato..le divise..ecc..e sono ks ke tu voui fare xk sennò nn giokeresti e nn cè nulla di gartis a st mondo!!!
anonymous
2006-11-04 05:25:58 UTC
perchè se sudi è proprio grazie alla palestra
passillo
2006-11-04 05:43:30 UTC
ma tu fai parte di una squadra' io so che se fai parte di una squadra mica si paga


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...