Domanda:
SOCIETA' oppure ASSOCIAZIONE?
BARBARELLA
2007-09-11 05:39:01 UTC
Ragazzi, ragazzi.... sono un po' in crisi...
Come sapete gioco in una squadra amatoriale mista...
Fino all'anno scorso ci allenavamo nella palestra dell'Oratorio perché libera. Quest'anno invece é stata occupata da un sacco di corsi. L'alternativa sarebbe utilizzare una palestra comunale che però non viene affittata a privati...
A questo punto sono a un bivio: smettere di giocare (e... ovviamente... NON SE NE PARLA!!!) oppure costituire una Società/Associazione. Quale mi consigliate? Ovviamente non deve avere dei costi se non minimi....
Nicola??? Tu che hai esperienza... cosa posso fare???
Sette risposte:
inblue
2007-09-11 12:31:37 UTC
una società senza fini di lucro consta di: un atto costitutivo e di uno statuto... digitando queste parole in qualsiasi ricerca internet trovi i prestampati adatti...

per l'atto costitutivo servono minimo cinque firmatari: presidente, vicepresidente, segretario, e diciamo due consiglieri (o di più)... nello statuto scrivete quello che farete e sopratutto che non cercate il lucro. anche se vi conviene tenere un quaderno dove segnate entrate ed uscite per un bilancio che alla fine dell'anno deve essere 0...

fino a qua tutto facile, l'unica responsabilità è per il certificato medico che dovete farvi (gratuiito alla mutua), altrimenti il presidente se succede qualcosa va nelle grane. per le assicurazioni potete rivolgervi agli enti di promozione sportiva (csi, uisp... ecc) che ve le fanno gratis, oppure se fate campionato sono già comprese nelle spese di tesseramento....

ancora tutto bene...

ma da qualche anno le società sportive VANNO REGISTRATE, e c'è la solita spesa ITALIANA ASSURDA, di un notaio che vi registra... così dovete dare soldi ai notai ed allo stato... 100 oppure 200 euro... non ho idea...

però... chiedete quando vi assegneranno la palestra se questa registrazione è tassativamente richiesta ( e se gli altri gruppi la hanno fatta..).

a presto.

inblue
PAOLO 50
2007-09-11 21:12:01 UTC
costituisci una cosiddetta A.S.D. con apposito statuto la fate registrare tramite notaio vi affiliate o al CSI o alla FIPAV indi divertitevi ciao./
bubina84
2007-09-11 14:33:18 UTC
Se fossi in te... cercheri una bella società. Credo che sia tutto più facile piuttosto che creare una società trovare uno sponsor trovare un'allenatore (forse non solo uno) trovare un dirigente e tutti coloro che servo per fondare una società.

Prova a visitare il sito della FIPAV www.ferdervolley.it

magari puoi trovare altre risposte alle tue domande c'è un forum dove puoi chiedere quello che vuoi. CIao
vitto
2007-09-11 14:23:09 UTC
ciao fate come noi

costituite un associazione , le spese sono minori se poi trovate degli sponsor meglio ancora,ovviamente un minimo mensile dovete tirarlo fuori voi
anonymous
2007-09-11 13:47:08 UTC
Se di smettere di giocare non se ne parla e le opzioni sono soltanto 2...........
aristo66020
2007-09-11 12:55:48 UTC
L'ideale, dato che oggi si scuciono euro come noccioline solo .... a respirare, sarebbe trovare uno sponsor e fondare una vera e propria Società Sportiva. Il gioco vale la candela, in questi casi. Tuttavia, se la tua realtà è quella di un piccolo centro, e se di sponsor non se ne vede manco l'ombra, allora dovrai ripiegare sulla Associazione Sportiva, che risulta tale solo & soltanto ai fini dell'attività effettivamente ludica.
αℓєχ #1
2007-09-11 12:46:36 UTC
Fai un'associazione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...