beh il ruolo dell'opposto nel volley e quello di schiacciatore fuori mano...e dalla seconda linea..
si chiama opposto in quanto, la posizione assegnata in campo e quella opposta al palleggiatore/alzatore/regista
la scelta della posizione di partenza dell'opposto all'inizio di un set è a discrezione dell'allenatore.
si predilige farlo partire in posizione 2 ovvero davanti a colui che batte per avere un attacco a 3 dalla prima linea attraverso la penetrazione dell'alzatore in prima linea appunto contro un attacco a due ordinario quando il palleggiatore è già in prima linea; tutto questo fermo restando che esistono schemi di attacco che utilizzano tutti i giocatori come attaccanti indifferentemente dalla linea in cui si trovano...ad esclusione ovviamente del palleggiatore e del libero.
la banda... o il martello ... è lo schiacciatore che che gioca a rete dal lato sinistro (pos. 4)... se si guarda il campo da dietro... mentre l'opposto è quello che schiaccia da destra (pos.2)...per la seconda linea, le posizioni potrebbero cambiare... dipende dalla serie in cui si gioca e dagli schemi dell'allenatore, nonche dalle capacità difensive dei vari giocatori.... (***ndr lo schema di partenza prima del set, ovvero il posizionamento dei giocatori in campo, cambia quando l'arbitro fischia, cioè, se un giocatore si trova posizionato in zona 4 e deve giocare in zona tre, se la sua squadra riceve, aspetterà di aver giocato la palla da quella posizione per poi fare cambio, se la sua squadra batte, cambiera dopo il fischio dell'arbitro mentre la palla raggiunge l'altro campo)
cmq tornando ai due schiacciatori, poi che l'opposto gioca per cosi dire ...giù di mano, è un ruolo prediletto per i giocatori mancini, in quanto trovano minore difficoltà nello schiacciare la palla.
l'importanza... a mio avviso dipende dalla serie in cui giochi...
per alcuni campionati l'opposto è l'incisivo per la possibilità di gioco che ha... la mano(banda)...invece proprio per l'utilizzo del termine martello...dovrebbe essere lo schiacciatore di potenza... tutto dipende dal genio del regista comunque....che deve riuscire a smarcare i suoi compagni e servire la giusta palla che sia al martello al centrale o all'opposto